Fascia o marsupio, quale scegliere?
Care neomamme o mamme ai primi mesi, vi sarete forse già trovate di fronte alla scelta tra fascia e marsupio per portare il vostro bebè. Nel mio caso posso dire di averle usate entrambe. Con la prima figlia, nata nel 2014, ho usato di più la fascia, mentre con il secondo, nato nel 2017, di più il marsupio. La praticità è evidente in entrambi i casi, anche se all’inizio per poter indossare la fascia ho dovuto leggere bene le istruzioni, usufruendo pure di tutorial. Mi ricordo che facevo le prove da sola per metterla davanti allo specchio, approfittavo quando la bambina dormiva dopo la poppata. Mia madre decise di regalarmene una. Non ne avevo mai viste prima. Andammo in un negozio che incontrammo casualmente a Gràcia, un quartiere di Barcellona, ci tengo a dire, il mio preferito. In un altro articolo mi dilungherò di più sul perché. In quel negozio ce ne erano di vari colori. Ne scelsi una bianca con fiori fucsia e blu, mi piacque subito. Quando tornammo a casa, con mia mamma in visita lì per i primi giorni dopo il parto, ci accorgemmo che era possibile portarci il bebè da subito e non come con il marsupio che invece bisogna aspettare tre mesi per via del collo del bebè che ancora non si è consolidato. Dopo il primo mese mi resi conto che la fascia mi era molto utile. Portavo la mia bimba con me ovunque per casa. Lei voleva stare sempre in braccio, perciò in questa maniera mi potevo organizzare meglio. Era un modo anche per addormentarla con più facilità, perché la bimba si sentiva al sicuro, a stretto contatto con il profumo della mamma, insomma mi trovavo bene. Poi quando mia figlia aveva compiuto dieci, undici mesi ho preferito passare al marsupio, perché la fascia mi scaricava troppo il peso della bimba sulla schiena, cominciavo a sentire l’affaticamento nella zona lombare. Passata al marsupio il peso del trasporto quotidiano si era attenuato, anche perché quando ne avevo necessità potevo passare il marsupio a mio marito, che con facilità regolava la lunghezza delle spalliere e lo indossava con la bimba dentro. Che sollievo, ora potevamo alternarci, per il bene della mia schiena! Ho continuato ad usarlo molto e mio marito con me, oltre che per casa soprattutto per uscire. A Barcellona noi stiamo per scelta senza macchina, ci spostiamo a piedi o con l’ autobus oppure in metro, perciò girare con un marsupio ci è risultato fondamentale.
Con il secondo bimbo abbiamo preferito usare quasi da subito il marsupio. La fascia l’ho messa solo nei primi mesi. Considerando che dovevo gestire due bimbi di due anni e mezzo di differenza, avevo trovato in questo modo l’opportunità di occuparmi delle necessità della figlia più grande con più praticità. Da una parte avevo le mani libere, dall’altra l’aiuto di mio marito, che ogni tanto poteva portare in braccio il bebè con più libertà e alleggerirmi. Solo dopo tanti mesi abbiamo riposto il marsupio nell’armadio, proprio quando non ci serviva più, insomma lo abbiamo utilizzato tanto, poi quando il bimbo era divenuto troppo pesante, siamo passati a un altro sistema, il passeggino, ma di questa altra scelta ve ne parlerò in seguito.
Mia madre mi regalò la fascia della marca Boba, mentre per quanto riguarda il marsupio avevamo il Babybjorn Original


Sotto vi segnalo alcuni link Amazon per trovare la fascia e il marsupio che più fanno al vostro caso. Decidete di comprare attraverso questi link con sicurezza e facilità.
A voi è già capitato di dover scegliere tra fascia e marsupio? Cosa regalereste e perché?
Lasciate un commento qui sotto e iscrivetevi alla newsletter.


Acquistando tramite i link Amazon che vi propongo qui di seguito, che sia attraverso account spagnolo o italiano, contribuirete a mantenere in vita questo blog