fbpx

Il presepe realizzato con la carta da forno

Pubblicità

Le feste si avvicinano. Quest’anno siamo più o meno tutti consapevoli che sarà un Natale atipico per via del Covid. Nonostante tutto, come tradizione vuole, abbiamo addobbato l’albero, acceso le lucette, che ci fanno tanto calore familiare, e abbiamo allestito il presepe. C’è chi lo ha fatto grande e con tanti personaggi, chi ha preferto invece poche, ma essenziali figure. In ogni caso l’importante è ricordare il motivo per il quale si festeggia il Natale, per commemorare la nascita di Gesù. L’albero di Natale ha il suo grande fascino, è l’elemento d’attrazione per grandi e piccini. Quest’anno i miei figli hanno creato due palle natalizie di carta con scritto sopra dei desideri, che hanno poi appeso sull’albero. “Mamma, io vorrei che tutti i bambini del mondo avessero un albero di Natale, pieno d’amore”, ha sentenziato mio figlio di quasi 4 anni. La bimba di 6 invece mi ha confessato: “mamma, vorrei che il coronavirus sparisse dal pianeta terra.” Evvai, due desideri dettati dal cuore, che speriamo si esaudiscano presto. Il Natale ci insegna ad avere speranza.

Tradotto dal catalano: “mi piacerebbe che tutti i bambini del mondo avessero un albero di Natale pieno d’amore.”

Vi illustro un’attività che potrete svolgere in famiglia per allietare i bambini.

PRESEPE REALIZZATO CON LA CARTA DA FORNO

Ci serviranno:

carta da forno, forbici, colla, colori, matita, fogli, un pennarello nero a punta fina

Innanzitutto disegnate sui fogli i volti dei protagonisti con la matita e ripassateli poi con il pennarello nero a punta fina. Non devono essere troppo grandi, considerate due centimetri di diametro. Potrete ispirarvi a quelli dei presepi già pronti che avete a casa. Si dovranno realizzare perciò il volto di Maria, quello di San Giuseppe, quello dell’angioletto, dei tre Re Magi, dei due pastori e delle quattro pecorelle, del bue e l’asinello, e infine la stella cometa. Per il bambinello meglio disegnarlo tutto intero e in fasce. Una volta pronti, ritagliateli in forma circolare e metteteli da parte. Intanto prendete la carta da forno, misurate 12 cm e tagliatela in larghezza. Ritagliate poi in lunghezza. Piegate in due in senso verticale e cominciate a tagliare dei triangoli che si possano poi appoggiare su un piano. Sull’estremità anteriore incollatevi il volto del personaggio. Dopo che li avrete attaccati tutti, prendete altra carta da forno e stropicciatela in modo da creare una grotta. Sull’estremità superiore attaccateci la stella cometa. Già ci siamo. Ora allestite la grotta con i personaggi ed ecco a voi il vostro presepe fatto in casa con la carta da forno!

Il presepe realizzato con la carta da forno

Colgo l’occasione per agurarvi Buone Feste.

Commentate e condividete.

Pubblicità

Chiara Elia

Nasco a Roma il 18 gennaio 1980. Ho due bambini piccoli, una femmina e un maschio. Sono laureata in Sociologia indirizzo di Comunicazione e Mass Media (tesi di laurea in Sociologia della Famiglia). Ho pubblicato tre libri di poesie, due di favole e un romanzo. Vivo a Barcellona dal 2013. Parlo italiano, inglese, spagnolo e catalano. Ho studiato danza flamenca per più di dieci anni.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!